
A volte capita di non riuscire a caricare il programma su una scheda Arduino clone.
Continua a leggere Scheda Arduino clone non riconosciuta da WindowsA volte capita di non riuscire a caricare il programma su una scheda Arduino clone.
Continua a leggere Scheda Arduino clone non riconosciuta da WindowsA volte capita di dover fare delle modifiche veloci ai file .po. Sono i file usati dalla libreria gettext per la localizzazione dei testi.
Esistono tantissimi modi per farlo. Io uso Gnu/Linux e quello che preferisco per la sua semplicità è modificare il file .po con un editor di testo, aprire una console ed eseguire il comando:
$ msgfmt -o messages_file.mo messages_file.po
La scheda Arduino anzi le schede Arduino sono una serie di schede di sviluppo basate su diversi microcontrollori. Quelle più famose sono l’Uno (che è l’ultima versione di 4 o 5) basato su ATmega328 e il Mega basato su ATmega2560.
Il 30 settembre è stato sospesa la versione 2 del servizio OpenShift. La nuova versione, basata su Kubernetes e Docker, è abbastanza diversa da quella precedente, e non ha immagini preconfigurate per le applicazioni più diffuse. Esiste una procedura di migrazione dalle immagini della v.2 a quelle per la v.3 ma sono comunque richieste attività di riconfigurazione da eseguire manualmente.
Io avevo scelto la vecchia versione per l’immediatezza con cui era possibile creare, ad esempio, un’installazione WordPress in pochi minuti e senza il bisogno di alcuna configurazione lato server, Nella nuova versione, purtroppo, mancano gran parte delle caratteristiche che rendevano la piattaforma appetibile.
Continua a leggere Chiusura OpenShift v.2, spostamento sito su server virtuale (VPS)
Utilizzando Ubuntu Linux a volte succede di non riuscire ad accedere al contenuto di alcune chiavette di memora USB.
Continua a leggere Chiavetta USB non riconosciuta da Ubuntu Linux
Il record SPF (Sender Policy Framework) serve per migliorare l’affidabilità delle tue email e per evitare che qualche spammer usi il tuo indirizzo email per ingannare qualche tuo contatto o te stesso.
È un record di tipo testuale (TXT) presente nella zona DNS di un dominio e consente ai server che gestiscono la posta dei destinatari di stabilire se i messaggi arrivano dai server effettivamente utilizzati da quel dominio oppure se sono un tentativo di frode.
Per tenere limitata l’occupazione di spazio dei server virtuali in genere scelgo l’installazione di Ubuntu in versione server ma poi finisco sempre per aggiungere anche Xfce (apt-get install xfce4) perché per certe operazioni si lavora meglio con mouse e finestre.
Il gestore di file Thunar che con Xfce viene installato però non prevede l’integrazione con Samba per la condivisione dei file, quindi io faccio così:
Continua a leggere Condivisione file tra Ubuntu Server virtualizzato e macchina host
Aggionamento 2 ottobre 2017: il servizio OpenShift v.2 è stato sospeso, per il momento io ho scelto di passare ad un server privato virtuale (VPS).
Utilizzando OpenShift e CloudFlare, è veramente semplice installare un sito WordPress che, soprattutto grazie a CloudFlare, avrà ottimi tempi di risposta e potrà funzionare utilizzando il protocollo sicuro HTTPS.
Oggi una mia cliente mi ha chiesto se era possibile sostituire i dati di una documento PDF senza avere il documento originale con cui quel PDF era stato creato.
Come eliminare il reindirizzamento automatico alla pagina di installazione che compie la Vodafone Station 2 al primo collegamento di un computer.