More science with less: evaluation of a 3D-printed weather station

Una interessante comparazione tra una stazione meteorologica auto costruita e una della rete Mesonet dell’Oklahoma.
Spoiler: i risultati sono del tutto comparabili.
PolySense - Augmenting materials with electrical properties
L’uso di vernici piezoresistive per trasformare un normale tessuto in un sensore.
Fonte: https://hackaday.io/project/168380-polysenseThe BYTE - A hands free universal interface

Il progetto di un mouse da usare con la bocca, tutto open-source.
Fonte: https://hackaday.io/project/171778-the-byteMagnet Powered Submarine
Se avete visto il film “Caccia a Ottobre Rosso” questo mini sottomarino a propulsione magnetica vi incuriosirà sicuramente!
Fonte: https://www.instructables.com/Magnetohydrodynamic-Submarine/Feedback Enhances Brainwave Control Of A Novel Hand-Exoskeleton
Un esoscheletro per la mano, molto leggero e controllato dalle onde celebrali.
Fonte: https://www.wevolver.com/article/feedback.enhances.brainwave.control.of.a.novel.handexoskeletonLeveraging a 3D printer “defect” to create a new quasi-textile
Sfruttare la sotto-estrusione del filamento di una stampante 3D per realizzare un tessuto-non-tessuto flessibile.
Fonte: https://news.mit.edu/2020/defextiles-leveraging-3d-printer-defect-to-create-quasi-textiles-1020Acustico: Surface Tap Detection and Localization using Wrist-based Acoustic TDOA Sensing
Un dispositivo che sfrutta le onde sonore per capire dove è stato “digitato” qualcosa su una qualsiasi superficie.
Fonte: https://dl.acm.org/doi/pdf/10.1145/3379337.3415901Cameras that can learn

Un interessante lavoro sul riconoscimento delle immagini realizzato con una CNN implementata direttamente nella telecamera tramite la tecnologia SCAMP. In pratica ogni pixel è accoppiato ad un processore che è collegato ai processori degli altri pixel (Pixel Processor Array, PPA). I processori possono dunque comunicare tra loro e realizzare la CNN.
Fonte: http://www.bristol.ac.uk/news/2020/october/scamp.htmlDigital Clock But Without a Microcontroller

Un orologio digitale realizzato completamente con logica discreta, compresi i circuiti di antirimbalzo dei pulsanti, senza uso di microcontrollori.
Fonte: https://www.hackster.io/Neutrino-1/digital-clock-but-without-a-microcontroller-hardcore-878a71BirdBox

L’utente Robocut di Thingiverse è riuscito ad addestrare gazze a raccogliere tappi a corona in cambio di cibo.
Fonte: https://www.thingiverse.com/thing:4601125